Oscar Wilde era solito dire che “ l'unico modo per acquisire un’ eleganza perfetta, è possedere una perfetta educazione”.
Ed è proprio tale educazione che dovrebbe essere il grande alleato del vero Gentleman e che dovrebbe guidarlo alla migliore scelta possibile
del proprio guardaroba.
Senza di essa a poco serve farsi “accompagnare” da un immacolato abito sartoriale abito sartoriale con giacca doppiopetto o da un paio di scarpe inglesi, poiché non esisterebbe alcuna armonia in detto ensemble.
Sicuramente, l'elegante drammaturgo inglese, sarebbe d'accordo con noi che, vestire in maniera accurata, è un’importante dimostrazione di
educazione verso noi e gli altri che ci osservano, a questo nobile proposito è importante distinguere ciò che differenzia un uomo elegante da
un altro con stile.
Quest’ultima, oltre ad essere una qualità soggettiva, non è più una caratteristica e non sempre è facile da acquisire se uno non è nato con essa o
non è stata coltivata fin dalla tenera età.
Al contrario, l'eleganza ha il vantaggio enorme che, seguendo alcune semplici linee guida, può essere ottenuta da molti, senza perciò contare su
un dono naturale non presente alla nascita.
Tuttavia, la vera eleganza porterà via tempo, e anche denaro, per ottenerla, poiché ci sono ancora molte note che differenziano l'uomo elegante
da quello che semplicemente si sforza di esserlo.
Pertanto, in primis, tentiamo in ogni modo che il nostro look non sembri forzato
e, al contrario, trasmettiamo semplicità e naturalezza. Alla fine cercheremo solo
di essere noi stessi e non di vestirci cercando di sembrare qualcuno che non
siamo..